53ª Coppa della Consuma ai nastri di Partenza
Cinque i raggruppamenti previsti che saranno popolati da 103 piloti che, dopo aver superato le verifiche tecniche e sportive, sono stati autorizzati ed ammessi alla partenza delle prove ufficiali previste oggi, alle 15.30. Settimo appuntamento tricolore dei dieci in programma, la 53^ edizione della Coppa della Consuma, rappresenta la tradizione della specialità, con in più il fascino garantito, grazie alla presenza di vetture davvero importanti, oltre che storiche. Ce n’è proprio per tutti i gusti: dalle intramontabili e grintosissime Fiat 500 in versione Giannini, alle Abarth 1000 TC e ancora alle tante tipologie di Lancia, Simca, Mini, Peugeot, Renault, per poi passare alle diverse Alfa Romeo, Alpine, Bmw, Porsche, Jaguar e naturalmente alle spettacolari e potenti BC, ovvero le Biposto corsa come le Chevron, AMS, Lola, Osella, Lucchini ed altre ancora. Insomma, per chi ama le gare in salita e magari la storia di tante meravigliose vetture, non può mancare all’appuntamento toscano. Ovviamente non ci sarà solo una ideale passerella, ma ci sarà anche una sana competizione, fin dalle prove ufficiali, importantissime al fine di deliberare ognuno la propria vettura. Dunque primi assaggi sugli 8,430 chilometri che inizieranno dall’abitato di Diacceto, situato a 487 metri di altezza, per arrivare a ridosso del Passo della Consuma, a circa 1000 metri di altezza. Massima concentrazione su un tracciato medio veloce e tecnico che non può lasciare spazio all’improvvisazione. E’ anche per questo che le prove serviranno per memorizzare le insidie maggiori; del resto una piccola incertezza, ancor prima di un piccolo errore, possono determinare il risultato finale. Gara invece, l’unica che assegnerà punti fondamentali in chiave campionato, che scatterà domani, domenica 25 giugno, alle 9.30. Manche unica prevista. Si, senza dubbio non sono ammessi errori.