• home
    Sono 250 gli iscritti alla Alpe del Nevegal
    Alpe del Nevegal da favola! Sono 254 i piloti che hanno perfezionato l’iscrizione alla 42^ edizione della cronoscalata internazionale, organizzata dall’Associazione sportiva Tre Cime Promotor, che da domani a domenica si sfideranno lungo i 5500 metri del tracciato che da Caleipo portano all’Alpe in Fiore
    Roberto Bona 28 Luglio 2016
  • Ormai non ci sono più parole per descrivere il successo di partecipazione che con grande costanza accompagna questo appuntamento automobilistico valido per il Trofeo italiano velocità montagna e per il Campionato austriaco. Allora, a sottolineare la straordinarietà dell’evento, snoccioliamo alcuni numeri che aiutano a comprendere meglio il fenomeno “Alpe del Nevegal”: in 42 edizioni, 19 volte il numero degli iscritti è stato superiore a 200 (la prima volte nel 1969 con 211); in altre 5 edizioni è stato superato il tetto dei 180 iscritti (196 nel 1970, 194 nel 1972, 198 nel 198, 187 nel 1991, 199 nel 1991); dal 1995 ad oggi, quindi nelle ultime 22 edizioni, gli iscritti sono stati meno di 200 solamente in 4 occasioni (1995, 1996, 1997 e 2003); i 254 iscritti di quest’anno rappresentano il terzo miglior risultato di sempre dopo i 257 del 2009 e i 256 del 2010. Non solo le cifre annunciano un Alpe del Nevegal 2016 con i “fiocchi”. Fra i protagonisti della corsa figurano il grande favorito Denny Zardo, a caccia del quarto successo assoluto sul Colle; Franco Cinelli, già vincitore di un titolo assoluto della specialità; Roberto Ragazzi, vincitore assoluto in Nevegal nel 2005 e Campione Tivm 2015 nel Gruppo GT; gli austriaci Chris-Ande Mayer, Helmut Harrer e Kurt Ritzberger, che occupano le prime tre prosizioni della classifica di Divisione 1&2 del Campionato austriaco; il leader della Divisione 3 Karl Schagerl e i suoi avversari diretti Werner Karl, Christopher Neumayr, Gregor Hutter e Franz Roider;il leader della Divisione 3 Karl Schagerl e i suoi avversari diretti Werner Karl, Christopher Neumayr, Gregor Hutter e Franz Roider; i piloti che occupano le prime cinque posizioni della Divisione 4&5 del Campionato austriaco: Andreas Stollnberger, Herman Waldy junior; Herman Waldy, Franco Bertò e Ferdinand Madrian. Al via dell’Alpe del Nevegal ci saranno anche 9 pilotesse. La pattuglia “rosa” non è mai stata così nutrita. Si tratta di: Federica Dal Cin, Silvia Fochesato, Valentina Zen, Serena Bianchin, Gina Colotto, Mara De Col, Barbara Giongo, Rachele Somaschi e Alessia Castellan. Bianchin, Somaschi e Castellan sono under 25 e nella categoria dei giovani se la vedranno con 11 maschietti: Alex Bet, Federico Rigo, Alain Sommacal, Nicola Dal Col, Denny Sponga, Mattia Pradegan, Lorenzo Piazza, Davide Selvestrel, Markus Gasser, Alessandro Vettorel e Michele Esposito.


  • Cerca un Calendario




  • Altre Notizie
    Giorgio Basoli esordio in chiaroscuro a Ugento
    Karting
    Vanna Chessa 18 Aprile 2025