• Christian Merli 2° in Germania nel nono appuntamento del Campionato Europeo
    CHRISTIAN 2° IN GERMANIA 9° APPUNTAMENTO DEL CAMPIONATO EUROPEO
    Maurizio Frassoni 31 Luglio 2016
  • Gara combattutissima, dove Christian Merli con l’Osella FA 30 conquista Gara 2, mentre nella terza salita sale sul secondo gradino del podio. Per somma di tempi è alle spalle di Faggioli per 0,852. La 19ª edizione della cronoscalata Glasbachrennen è il nono atto del Campionato Europeo della Montagna. Christian Merli ha gareggiato Bad Liebenstein a nord est di Francoforte in Germania.
    Il duello
    Il manifesto della gara mostra le foto delle vetture di Faggioli e Merli con il titolo: “Das Duell am Berg”, il duello, quindi. Un tracciato di cinque chilometri e mezzo con tre manche di prove e tre di gara con lo scarto del peggior tempo.
    L’intervista a Christian
    “Più che soddisfatti. Gara che non conoscevo assolutamente. Tracciato difficile, stretto con curve veloci, dove paghi caro il minimo errore. Il primo tratto era piuttosto scivoloso. Comunque ci portiamo a casa il punteggio pieno del nostro Gruppo e la vittoria in Gara 2. Sono contento”.
    Le prove
    Simone Faggioli, con la Norma Zytek domina le tre manche di ricognizioni ufficiali, mentre Christian Merli, al volante dell’Osella FA 30 ed esordiente in questa cronoscalata, migliora il suo tempo tra una salita e l’altra di 6 secondi. E’secondo, primo tra le E2 SS, a 1,663 dal leader.
    La gara
    Cielo nuvoloso, quando scatta Gara 1, dove vince Faggioli in 2’01,701 e sigla il nuovo record del tracciato. Merli è secondo a 1,555, primo tra le monoposto seguito da Macario con l’altra Osella FA 30 a 3,815. In Gara 2 s’impone il portacolori della Scuderia Vimotorsport per 0,047 su Faggioli. Il driver di Fiavè domina gara e Gruppo E2 SS. Macario è 3°. Gara 3 e torna in vetta Faggioli con Christian secondo assoluto.
    La classifica per somma di tempi
    1° Faggioli (Norma M20 FC) in 4’03,258, 2° Merli (Osella FA 30) a 0,852, 3° Macario (Osella FA 30) a 7,584.
    Il calendario del CEM
    17/4 – 44ª Col Saint Pierre (Francia), 24/4 – Rechbergrennen (Austria), 8/5 – 37ª Rampa Internacional da Falperra (Portogallo), 15/5 – 45ª Subida al Fito (Spagna), 5/6 -Ecce Homo Sternberk (Repubblica Ceca), 26/6 – 55ª Coppa Paolino Teodori (Italia), 10/7 – Limanowa (Polonia), 17/7 – 33ª Dobsinsky Kopec (Slovacchia), 31/7 – Glasbachrennen (Germania), 21/8 – 73ª Course de Côte de Saint Ursanne (Svizzera), 4/9 – 22ª GHD Ilirska Bistrica (Slovenia), 18/9 – 35ª Buzetski Dani (Croazia).


  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    MSC E-CEM 2025 Alessio Bruno si ripete a Rechberg
    Virtual
    Cronoscalate Che Passione 10 Aprile 2025
    Monza apre la stagione 2025 del Formula Trophy
    Pista
    Ufficio Stampa 10 Aprile 2025
    103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally
    Rally
    PegasoMedia 10 Aprile 2025