Il ventenne trevigiano ha vinto con merito davanti a Pisciotta e Fusaro. Giù dal podio Alastra con l'idroguida in panne. E c'è già voglia di Levico.
IRS CUP 9 Aprile 2025
Foto di Giuseppe Rainieri
Ripartire con il piede giusto, quello destro, ben schiacciato sull’acceleratore della Seat Ibiza Cupra messa a punto dall’officina Box Group di Conegliano.
E’ cominciata in gran spolvero la stagione di Cristiano Piccin, primo di IRS Cup 2025 alla 32ª Salita del Costo. Il ventenne trevigiano, forte dell’esperienza maturata durante tutto l’anno passato, ha sfruttato al meglio le prove del sabato, non forzando il primo giro (5’53”4), salendo decisamente di ritmo nel secondo (5’41”46), ma tenendosi in corpo lo sprint della domenica: 5’36”13 per coprire i 9910 metri della cronoscalata da Cogollo del Cengio all’Altopiano dei Sette Comuni in provincia di Vicenza.
Rispetto alle prove ha buttato giù quasi 7” Francesco Pisciotta segnando il secondo tempo delle Ibiza in 5’40”99, a 4”86 dalla vetta, mentre Carmelo Fusaro ne ha limati oltre 8” per planare terzo in 5’42”55, con distacco quindi di 6”42. Solo quarto Isidoro Alastra, a 6”98, tradito dall’idroguida al terzo tornante e amen, dura da portare fino in cima la vettura. Comunque tutti al traguardo gli 8 piloti griffati Cupra, bel debutto nel format IRS Cup, sgranati ma vicini fino al settimo Cesare Azzolini, a 14”24, niente male per uno che fino a ieri faceva le corse al simulatore. Un gruppo che ha sicuri margini di crescita nei crono e, si spera, possa riuscire ad allargare le proprie fila nelle settimane che mancano alla 23ª Levico Vetriolo Panarotta (2/3 maggio), cui già si guarda con frenetico entusiasmo.
“E’ stato un weekend denso di emozioni, l’ambiente delle salite mi mancava molto” confida il vincitore Piccin: “Sono riuscito a mettere ogni cosa assieme e domenica è venuto fuori un tempo che mi ha sorpreso. Complimenti a Francesco, prevedo un bel confronto in ogni gara, senza dimenticare il problema che ha rallentato Isidoro, a Levico ci tornerà vicino. Meglio così, stimoli super in una gara “nuova” per me dove di sicuro ci sarà grande battaglia. Nel frattempo desidero ringraziare le tante persone che mi hanno fatto i complimenti, ho fatto un pieno di fiducia”.