• 51ª Col Saint Pierre
    Kevin Petit vince in Francia tra pioggia e sorprese
    Al Col St. Pierre il francese conquista il primo successo europeo battendo Merli e Lanzagorta
    Redazione 13 Aprile 2025
  • Kevin Petit vittoria europea

    Il Campionato Europeo della Montagna è ripartito da dove ci aveva lasciati: adrenalina, sfide tecniche e colpi di scena. Dopo un anno di assenza, la storica gara del Col St. Pierre, nel sud della Francia, è tornata protagonista. Ma stavolta a fare la differenza non sono stati solo i motori: pioggia torrenziale, assenze eccellenti, come quella del Campione Europeo uscente Geoffrey Schatz e condizioni estreme hanno trasformato la prima tappa in un banco di prova durissimo. A uscirne vincitore è stato Kevin Petit, che ha centrato la sua prima, emozionante vittoria europea.

    Categoria II: pioggia, coraggio e il trionfo di Kevin Petit
    Un successo tutto in famiglia
    Sotto un cielo cupo e tra scrosci d’acqua incessanti, Kevin Petit ha scritto una pagina di storia personale e familiare. Esattamente sette anni dopo la vittoria del fratello Sébastien, il pilota francese conquista il gradino più alto del podio in condizioni al limite della praticabilità. Un trionfo arrivato al termine di una sola manche – l’unica disputata a causa del maltempo – in cui ha battuto il favorito Christian Merli con un margine di 3,43 secondi.

    Merli secondo, debutto difficile con la nuova auto
    Il campione trentino, al debutto con la Nova Proto NP01 ricevuta solo pochi giorni prima, ha scelto la prudenza su un asfalto insidioso. Poco feeling con il mezzo e zero margine per rischiare hanno frenato la sua rincorsa alla vittoria. Il podio è stato completato dallo spagnolo Joseba Iraola Lanzagorta, anche lui su Nova Proto, che ha pagato altri 2,6 secondi da Merli.

    Nuove regole e nuovi equilibri
    Con l’introduzione del Performance Factor, i risultati della categoria II coincidono con quelli della nuova classe P1. Sébastien Petit, fratello del vincitore, si è fermato ai piedi del podio per poco più di un secondo.

    Altri protagonisti della Categoria II
    P2: Alonso Liste sorprende tutti
    Debutto col botto per lo spagnolo Jose Alonso Liste, che nella classe P2 ha battuto gli esperti italiani Renzo Napione e Fausto Bormolini. Quest’ultimo ha rischiato di non vedere nemmeno il traguardo, ma grazie all’intervento dei commissari di percorso che lo hanno aiutato a ripartire dopo un testacoda ha potuto ottenere il terzo posto.

    P3 e P4: pochi ma tosti
    Solo due piloti al via in P3, entrambi all’esordio europeo. Il più veloce è stato Mario Asenjo Carrero, che ha impressionato anche sotto il diluvio. L’italiano Giovanni Lisi, penalizzato nelle prove per problemi tecnici, ha comunque concluso la gara. In P4, dominio ceco con David Dědek che ha avuto la meglio su Tereza Machova, anche lei vittima di squalifica in prova ma poi regolarmente al via.

    Categoria I: Werver davanti a tutti, ma Stefanovski stupisce
    Il padrone di casa detta legge
    Nella categoria riservata alle vetture Turismo, è stato il Nicolas Werver a imporsi davanti allo spagnolo Javier Villa. Purtroppo il francese è uno dei piloti incappati in una uscita di strada nella seconda manche che non ha avuto, per fortuna, conseguenze fisiche ma molto importanti per la sua vettura. A rubare la scena è stato Igor Stefanovski, tre volte campione europeo, che con la sua Ferrari ha battuto i rivali con Mitsubishi nella Classe 1.

    Classe 1: Ferrari contro tutti
    Stefanovski ha messo in riga Domagoj Perekovic, in testa dopo il primo settore, e il polacco Grzegorz Rozalski. Un risultato che rilancia le ambizioni del macedone per la stagione.

    Gli altri gruppi della Categoria I
    Gruppo 3: Migliuolo inizia con il piede giusto
    Antonino Migliuolo punta al titolo e lo dimostra sin dalla prima gara: vittoria in Francia davanti a Milovan Vesic e Marek Rybníček. Quest’ultimo, su Skoda Fabia, ha faticato ad adattarsi ma ha comunque portato a casa il podio.

    Gruppi 4 e 5: Jurisic e Pelido Lopez protagonisti
    Matija Jurisic ha vinto in solitaria dopo il ritiro dell’unico rivale, l’ungherese Nagy. In gruppo 5, primo successo per lo spagnolo Luis Antonio Pelido Lopez, che ha preceduto i cechi Jindřich Pluhař e Michal Špilka. Quest’ultimo ha scelto una condotta prudente, memore del brutto incidente dell’anno scorso.

    Prossima fermata: Rechbergrennen
    Il secondo appuntamento con il Campionato Europeo Montagna è previsto a fine aprile in Austria, sul celebre tracciato di Rechbergrennen. Intanto, resta da capire se al Col St. Pierre verrà assegnato il punteggio pieno. Ma una cosa è certa: la stagione è partita nel segno dell’incertezza e delle grandi emozioni.


  • Cerca un Calendario




  • Altre Notizie
    Sardegna Rally Raid, aperte le iscrizioni
    Altro
    Ufficio Stampa 24 Aprile 2025
    109ª Targa Florio a tuttotondo
    Rally
    Aci Sport 24 Aprile 2025