• Pista
    Quattro piloti della Speed Motor nel campionato Tcr
    Per quattro piloti della Speed Motor inizia nel week-end la stagione 2025 nel campionato Tcr European Endurance. Alessandro Alcidi corre nella categoria del “sequenziale” con l’Audi Rs3, stessa vettura che guiderà Edoardo Maccari in una Dsg nella quale c’è anche la coppia Alessio Alcidi-Luca Giovannoni con la Volkswagen Golf Gti
    Claudio Roselli 27 Marzo 2025
  • Ai nastri di partenza la stagione agonistica 2025

    Ai nastri di partenza la stagione agonistica 2025 anche per i piloti della Speed Motor assistiti da Tuder Motorsport con l’appoggio di Bf Motorsport, tutti impegnati in pista e nell’importante campionato Tcr European Endurance, che prende il via nel fine settimana all’autodromo internazionale del Mugello. Ben tre gli equipaggi di Tuder per un totale di sei piloti, quattro dei quali rappresentano la scuderia di Gubbio. Alessandro Alcidi, uno dei fratelli titolari del team, passa quest’anno alla categoria delle vetture con il cambio sequenziale alla guida dell’Audi Rs3 assieme al cesenate Yuri Brigliadori.
    La presenza di una coppia al volante è spiegata dal fatto che le gare hanno la durata 55 minuti e l’avvicendamento avviene intorno a metà tempo. Il più giovane dei fratelli Alcidi, reduce da un’annata 2024 che l’ha visto aggiudicarsi due prove del Tcr Italy Dsg e dominare a lungo la classifica con la Volkswagen Golf Gti, si proietta quindi in un ambito continentale: “Anche se conosco la Tcr – ha detto – passare all’europeo è un’altra cosa, tanto difficile quanto stimolante. Credo fermamente nel progetto, che può significare crescita sia per la Tuder che per me personalmente”. Dal sequenziale al Dsg, dove le auto sono due: da una parte, la Volkswagen Golf Gti con il maggiore dei fratelli Alcidi, Alessio, che dunque torna in bazzica con accanto l’orvietano Luca Giovannoni in quello che è l’unico equipaggio tutto Speed Motor; dall’altra, c’è il 23enne toscano Edoardo Maccari che, forte di un positivo biennio nel Mini Challenge, adesso sale sull’Audi Rs3 in compagnia del siciliano Emilio Damante.

    “Il nostro obiettivo è quello di fare esperienza e possibilmente di essere protagonisti in entrambe le categorie – ha dichiarato Alessio Alcidi – anche se è soltanto il primo anno, quindi dobbiamo ancora prendere visione della nuova realtà e degli avversari con i quali ci misureremo. Il livello generale è determinato anche dalla qualità del singolo equipaggio, per cui dopo la domenica del Mugello ci saremo fatti un’idea più chiara”. Già pronto anche Maccari: “Ho davanti l’opportunità di spiccare un salto di qualità – afferma il “driver” livornese – e confido anche nell’aiuto da parte di Emilio Damante, che ha già maturato un minimo di esperienza in questo campionato. C’è di conseguenza tanto da imparare per me: se non altro, il passaggio dalla Mini all’Audi significa differenza nel cambio, nelle gomme, nella carreggiata e anche nell’ingombro, ma non vedo l’ora di iniziare”. Per Luca Giovannoni, invece, è l’esordio assoluto in pista dopo tanta velocità in montagna con vetture turismo e prototipi quali Radical, Osella e Wolf. “La differenza inevitabilmente c’è – dice lo stesso Giovannoni – perché in salita stai concentrato al volante, ma per pochi minuti e da solo in strada; al contrario, in circuito sarò impegnato per più di 20 minuti, quindi sforzo mentale maggiore e gestione di una situazione che mi vedrà a fianco di altre auto.

    Dovrò insomma adattarmi anche alle eventuali bagarre che si creano quando si corre in pista. I test effettuati sono stati positivi: stiamo andando bene e ci proveremo fin da domenica”. Cinque, in totale, le tappe del Tcr European Endurance: al Mugello faranno seguito quelle allo Slovakiaring di Orechova Poton (6-8 giugno), al Pannonia-Ring in Ungheria (11-13 luglio), a Vallelunga (19-21 settembre) e a Misano Adriatico (13-15 novembre). Ed ecco il programma del Mugello: sabato 29 marzo le due sessioni di qualifiche dalle 13.10 alle 13.25 e dalle 13.55 alle 14.10, mentre le gare si disputeranno domenica 30 con partenza alle 8.45 e alle 17.25. Entrambe le categorie corrono assieme in pista.


  • Cerca un Calendario