• Rechbergrennen 2025
    Vittoria in Gara 2 con record per Christian Merli a Rechberg
    Maurizio Frassoni 27 Aprile 2025
  • Vittoria in Gara 2 con record per Christian Merli a Rechberg

    Christian Merli domina nelle prove, secondo in Gara 1 e vincitore in Gara 2 con il nuovo record del tracciato. Ma per la somma dei tempi la vittoria è del francese Kevin Petit. S’è gareggiato nella 51ª cronoscalata Rechbergrennen a Tulwitz, a nord di Graz. Il secondo round del FIA European Hill Climb Championship e per Merli la seconda gara in assoluto al volante della Nova Proto NP01 motorizzata con un V8 Cosworth. Come detto sabato due manche di prove ufficiali dominate dal Best Performer 2024 e domenica dapprima Gara 1 vinta dal francese e Gara 2 dominata da Christian. Due salite di gara sul tracciato lungo 4,440 chilometri.

    L’intervista al recordman

    «Sicuramente siamo migliorati. Aumenta la conoscenza con la Nova Proto e sono felicissimo per aver staccato il nuovo record del tracciato in Gara 2. Vedi, in prova ho montato gomme morbide usate più volte. Miglior tempo in entrambe le salite. Questa mattina la temperatura dell’asfalto è aumentata di 15° ed abbiamo optato per coperture medie. Ho faticato moltissimo non avendo grip. In Gara 2 ho usato gomme morbide. Fantastico, miglior tempo e la gioia del nuovo record».

    Il fine settimana in Austria

    La prima prova ufficiale inizia con asfalto bagnato. Verso mezzogiorno il tracciato s’asciuga dove transitano i piloti. Christian, come detto, è solo alla sua seconda uscita con la Nova Proto NP01. Stacca il miglior tempo seguito da Iraola Lanzagorta a 1”168, mentre Kevin Petit è terzo a 7”746. Subito la seconda manche e Merli s’aggiudica il miglior riscontro cronometrico seguito da Kevin Petit a 1”707 e Iraola Lanzagorta staccato di 2”015. Ieri mattina Gara 1 con il sole. Kevin Petit supera Merli per 1”062. Iraola Lanzagorta è terzo a 1”934. Al pomeriggio Gara 2, dove s’impone Christian per 0”380 su Petit e 1”843 sullo spagnolo. Per somma dei tempi, come da regolamento, il vincitore è Kevin Petit con Merli secondo a 0”682, mentre Iraola Lanzagorta conquista il terzo gradino del podio staccato di 3”397.

    Il podio

    1° Petit (Nova Proto NP01), 2° Merli (Nova Proto NP01) a 0”682, 3° Iraola Lanzagorta (Nova Proto NP01) a 3”397.

    Il calendario CEM

    13/4 – Col Saint Pierre (Francia), 27/4 Rechbergrennen (Austria), 11/5 Rampa de Falperra (Portogallo), 18/5 Subida al Fito (Spagna), 1/6 Ecce Homo (Repubblica Ceca), 8/6 Trento – Bondone (Italia), 20/7 Limanowa (Polonia), 3/8 Osnabrucker Bergrennen (Germania), 17/8 Saint Ursanne (Svizzera), 31/8 Ilirska Bistrica (Slovenia), 21/9 Buzetski Dani (Croazia).


  • Cerca un Calendario




  • Altre Notizie
    Magliona al primo ciak del Tricolore Prototipi 2025 a Misano
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 28 Aprile 2025
    Alessandro Re vince il 68° Rally Coppa Valtellina
    Rally
    Ufficio Stampa 28 Aprile 2025
    Potenza resta nella mani di Coviello
    Formula Challenge
    Ufficio Stampa 28 Aprile 2025
    Il 42° Rally Città di Modena è di Antonio Rusce
    Rally
    Gabriele Michi 28 Aprile 2025